Le Giornate FAI di Primavera, organizzate per valorizzare e promuovere il territorio culturale e naturalistico italiano, tornano ogni anno.

Se sei in vacanza a Napoli e hai prenotato una camera da Napoliving nel periodo primaverile, ti consigliamo di non perderti le aperture straordinarie di queste giornate.

Quest’anno è la 33° edizione delle Giornate FAI di Primavera e si svolgerà il 22 e il 23 marzo 2025.

Sono tantissimi i luoghi nelle varie città, solitamente chiusi al pubblico, che in occasione di questo weekend apriranno le loro porte, grazie ad un piccolo contributo libero.

Per partecipare basterà, infatti, versare un contributo non obbligatorio a partire dai 3 euro e se farai la donazione online avrai la possibilità di prenotare la tua visita.

Potrai anche sottoscrivere una tessera annuale con l’associazione, facendo un gesto concreto per contribuire a proteggere arte e bellezza italiane.

A Napoli, troverai ben 18 luoghi aperti da poter visitare durante il weekend delle Giornate FAI di Primavera. Scopriamoli insieme!

Giornate FAI di Primavera: luoghi aperti a Napoli

Vesuvio

Come abbiamo accennato sono 18 i posti da vedere a Napoli e dintorni. Alcuni sono eccezionalmente aperti al pubblico solo in queste giornate.

Se sei in città, questa è davvero un’occasione da non perdere!

Ecco la lista:

  1. Mausoleo Schilizzi (Posillipo) – Visite eccezionali per scoprire la storia dei caduti delle due guerre mondiali.
  2. Villa Rosebery (Posillipo) – Apertura su prenotazione con visita al parco, alla Casina Borbonica e alla Darsena.
  3. Giardino di Palazzo d’Avalos (Chiaia) – Visite eccezionali riservate agli iscritti FAI.
  4. Banca d’Italia (Centro città) – Visita al piano di Direzione e opere d’arte principali.
  5. Colombario del Fusaro (Bacoli) – Visita all’area sepolcrale romana e trekking al Faro di Miseno.
  6. Necropoli paleocristiana di Villa Elvira (Pozzuoli) – Visita della necropoli e di altre aperture riservate agli iscritti FAI.
  7. Villa Cortchacow e Giardino Botanico (Sorrento) – Apertura con visita alla splendida villa e giardino.
  8. Palazzo Nucci e Ulivo Millenario (Cicciano) – Visite con performance teatrali e musicali.
  9. Corderia e Fincantieri (Castellamare di Stabia) – Visite all’antico stabilimento e alla tradizione nautica della città.
  10. Terme Belliazzi (Casamicciola, Ischia) – Apertura esclusiva delle antiche terme con mostre e allestimenti.
  11. Villa Mein Welt (Anacapri, Capri) – Visita esclusiva di una villa in stile Liberty.
  12. Baia di Ieranto (Massa Lubrense) – Trekking e visite guidate nella baia e nelle aree circostanti.

Speriamo di averti dato tanti spunti interessanti per poter vivere un weekend di primavera a Napoli all’insegna della cultura e della bellezza paesaggistica.

Ti aspettiamo da Napoliving!

Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’opportunità unica per scoprire luoghi straordinari e poco conosciuti di Napoli e dei suoi dintorni, arricchendo il tuo soggiorno con esperienze culturali e naturalistiche imperdibili.

Ogni percorso di visita offre la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di luoghi storici, giardini incantevoli e panorami mozzafiato.

Napoliving è il punto di partenza ideale per vivere al meglio questa esperienza: le nostre camere, situate in una posizione centrale e ben collegata, permettono di raggiungere facilmente tutte le aperture FAI e godere della città in tutta la sua magnificenza.

Ti aspettiamo da Napoliving!