Hai finalmente organizzato un soggiorno a Napoli anche se hai pochi giorni a disposizione? Hai fatto bene, e se hai prenotato una delle nostre camere di Napoliving, hai fatto ancora meglio!

Preparati a vivere un’esperienza intensa e coinvolgente: Napoli ti aspetta con la sua energia unica e il suo patrimonio millenario. 

Tre giorni potrebbero sembrare un battito di ciglia per scoprire ogni sfumatura di questa città straordinaria, ma con una pianificazione mirata, si trasformeranno in un viaggio indimenticabile nel cuore pulsante del Sud Italia. 

Questo nostro articolo su cosa vedere a Napoli in 3 giorni è pensato per chi desidera immergersi nell’autenticità della città in sole 72 ore, combinando tappe fondamentali con l’atmosfera vivace che la contraddistingue.

Giorno 1: il centro storico

La tua avventura inizia nel cuore storico di Napoli, un labirinto di vicoli che custodiscono secoli di storie.

Al mattino, lasciati meravigliare dalla maestosità del Duomo, la Cattedrale Metropolitana, un edificio ricco di storia e profondamente legato alla fede partenopea, in particolare alla figura di San Gennaro

Potresti considerare di approfondire la storia del santo e del suo tesoro con una visita guidata alla Reale Cappella del Tesoro, da prenotare in questa pagina.

Prosegui la tua passeggiata immergendoti nella vivacità di Spaccanapoli, una delle strade più antiche e suggestive, un vero e proprio libro di storia a cielo aperto tra architettura barocca e botteghe artigiane. 

Non perdere l’occasione di ammirare San Gregorio Armeno, la via dei presepi, e la Cappella Sansevero, custode del celebre Cristo Velato (potrebbe essere saggio prenotare in anticipo il biglietto per quest’ultima meraviglia). 

Potresti anche valutare una visita guidata di Spaccanapoli, del Cristo Velato e del chiostro di Santa Chiara per non perderti nulla.

Nel pomeriggio, intraprendi un viaggio nel tempo visitando il Museo Archeologico Nazionale, uno dei musei archeologici più importanti al mondo, con i suoi inestimabili reperti da Pompei, Ercolano e altre antiche città. 

Ammira le sculture dei Farnese, una collezione eccezionale. Puoi esplorare il museo in autonomia o optare per una visita guidata per scoprire appieno la storia degli oggetti esposti.

La tua intensa prima giornata si conclude nella vivace Piazza Bellini, un punto di ritrovo universitario circondato da eleganti palazzi rinascimentali e barocchi, ideale per un aperitivo e per immergersi nella vita notturna napoletana. Qui potrai ancora scorgere tracce dell’antica Neapolis greca.

Giorno 2: simboli Iconici e tesori nascosti

La seconda giornata è dedicata alla scoperta dei luoghi che rendono Napoli unica e inconfondibile.

Inizia la mattinata visitando l’imponente Maschio Angioino (Castel Nuovo), un simbolo della città affacciato sul porto. 

Considera un tour guidato per scoprire la storia di questa fortezza, inclusa la Sala dei Baroni e il Museo Civico.

Prosegui verso il Palazzo Reale di Napoli, che ti coinvolgerà tra arte e storia con le sue sontuose stanze e i suoi giardini. 

Un tour guidato della Napoli monumentale con incluso anche questo palazzo, potrebbe arricchire la tua esperienza di questi 3 giorni in città.

Avventurati poi nel ventre della città con la Galleria Borbonica, un sorprendente viadotto sotterraneo con una storia affascinante, da via di fuga a rifugio antiaereo. 

Potresti scegliere un biglietto combinato per Palazzo Reale e Galleria Borbonica. Prenotalo in questa pagina!

Nel pomeriggio, goditi una vista panoramica salendo al Vomero con la funicolare o, per un’esperienza più autentica, percorrendo i 414 scalini della Pedamentina

Una volta in cima, visita Castel Sant’Elmo, una fortezza con una vista mozzafiato sulla città e sul Vesuvio, e la vicina Certosa di San Martino

Potresti acquistare biglietti per Castel Sant’Elmo con audioguida per approfondire la tua visita.

La tua seconda giornata si conclude con una romantica passeggiata sul Lungomare Caracciolo, fino a raggiungere l’antico Castel dell’Ovo nel suggestivo Borgo Marinari.

Giorno 3: i dintorni di Napoli

L’ultimo giorno è l’occasione ideale per esplorare i dintorni di Napoli e immergerti nella storia antica.

Dedica la mattinata all’esplorazione degli Scavi di Pompei, la città romana sepolta dall’eruzione del Vesuvio, un sito Patrimonio dell’Umanità, che offre una testimonianza straordinaria della vita dell’epoca. 

Una visita guidata di Pompei con una guida esperta ti permetterà di comprendere appieno la ricchezza storica di questo luogo.

Nel pomeriggio, scopri gli Scavi di Ercolano, un altro sito archeologico di grande importanza, considerato meglio conservato di Pompei. 

Anche qui, un tour guidato è vivamente consigliato per apprezzare la storia e i dettagli di questo affascinante sito.

Questo itinerario ti offre una prospettiva dinamica e coinvolgente per vivere al meglio la tua visita di tre giorni a Napoli

Ricorda che Napoli non è solo da vedere, ma soprattutto da vivere con tutti i sensi.

Prenota una camera da Napoliving!

Dopo aver esplorato il cuore pulsante di Napoli attraverso questo itinerario di tre giorni, ricco di storia, arte, cultura e sapori autentici, è importante considerare un punto di partenza strategico per vivere al meglio questa avventura.

Le nostre 5 camere di Napoliving rappresentano un’ottima base per visitare tutte le meraviglie descritte in questo percorso di tre giorni.

Considerando la varietà di luoghi inclusi nell’itinerario, che spaziano dal centro storico con il Duomo e Spaccanapoli alle aree di interesse culturale come il Museo Archeologico Nazionale e il Palazzo Reale, fino alle escursioni nei dintorni come Pompei ed Ercolano, la nostra struttura situata in una posizione centrale e ben collegata con i mezzi di trasporto ti faciliterà gli spostamenti e l’ottimizzazione dei tempi per visitare tutte queste attrazioni in tre giorni.

Prenota ora una delle nostre camere. Ti aspettiamo!